Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svernanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svernante, svernasti, sversanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svenanti. Altri scarti con resto non consecutivo: svernai, sverni, svenati, svenni, sventi, svanì, sera, serti, seri, senati, senti, seni, santi, sani, vera, veri, venati, vena, venni, venti, veti, vanti, vani, erti, enti, rati, nani, nati. |
| Parole contenute in "svernanti" |
| rna, sverna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sventi e rna (SVErnaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svernanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sversa/sananti, sverso/sonanti, svernaste/stenti, svernasti/stinti, svernate/tenti, svernato/tonti, svernava/vanti, svernavi/vinti, svernando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svernanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverrete/eternanti, sverrò/ornanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "svernanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sananti = sversa; * sonanti = sverso; * tenti = svernate; * tonti = svernato; * vinti = svernavi; * doti = svernando; * stenti = svernaste; * stinti = svernasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.