Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eternanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: eternante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eternati. Altri scarti con resto non consecutivo: eterni, etera, eteri, etna, etani, etti, erti, enti, ternani, terni, teri, tenni, tenti, trani, tanti, rati, nani, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esternanti. |
| Parole contenute in "eternanti" |
| rna, ter, terna, eterna. Contenute all'inverso: rete. |
| Incastri |
| Si può ottenere da enti e terna (EternaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eternanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: eternata/tanti, eternate/tenti, eternati/tinti, eternato/tonti. |
| Usando "eternanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coeterna * = conti; alé * = alternanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "eternanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sarete * = sananti; arerete * = arenanti; segrete * = segnanti; starete * = stananti; cucirete * = cucinanti; ordirete * = ordinanti; rapirete * = rapinanti; sverrete * = svernanti; incorrete * = incornanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eternanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conti * = coeterna; * tenti = eternate; * tinti = eternati; * tonti = eternato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.