Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbolognate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbolognare, sbolognata, sbolognati, sbolognato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: solone, solo, sola, sole, sognate, sogna, sonate, slogate, sloga, slot, slat, bolge, boga, bona, bone, blog, olona, olone, olga, onte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbolognante, sbolognaste, sbologniate. |
| Parole contenute in "sbolognate" |
| log, bolo, nate, bologna, sbologna. Contenute all'inverso: eta, gol, lob, tan, tango, angolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbolognate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbolognai/aiate, sbolognare/areate, sbolognano/note, sbolognare/rete, sbolognava/vate, sbolognavi/vite. |
| Usando "sbolognate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sbolognando; * tenti = sbolognanti; * tesse = sbolognasse; * tessi = sbolognassi; * teste = sbolognaste; * testi = sbolognasti; * tessero = sbolognassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbolognate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbologna/annate, sbologni/innate, sbolognerà/areate, sbolognano/onte, sbolognare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbolognate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbologna/atea, sbologni/atei, sbologno/ateo, sbolognando/tendo, sbolognanti/tenti, sbolognasse/tesse, sbolognassero/tessero, sbolognassi/tessi, sbolognaste/teste, sbolognasti/testi. |
| Usando "sbolognate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sbolognano; * areate = sbolognare; * vite = sbolognavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbolognate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbologna+nate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbolognate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sonate/blog. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.