Forma verbale |
| Ridiventiate è una forma del verbo ridiventare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ridiventare. |
Informazioni di base |
| La parola ridiventiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridiventiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ridiventate. Altri scarti con resto non consecutivo: ridiventa, ridite, ridiate, ridia, ridenti, ridente, ridette, ridete, ride, ridate, rida, rive, riva, rieti, rinite, rinate, riti, rita, ritte, reni, rena, rene, reti, retate, rette, rete, rate, ideiate, idei, ideate, idea, idee, ivate, iena, iene, inia, inie, diventate, diventa, diveniate, divenite, divette, divi, diva, dieta, diete, dina, dine, diti, ditate, dita, ditte, dite, diate, denti, dentate, dente, dette, date, ventate, veniate, venia, venite, venie, venate, vena, vene, veti, vette, vite, vate, ente, nate, tate. |
| Parole contenute in "ridiventiate" |
| idi, dive, enti, ridi, venti, diventi, ridiventi, diventiate. Contenute all'inverso: dir, eta, evi, tai, nevi, tait, vidi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ridiate e venti (RIDIventiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridiventiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiventa/aiate. |
| Usando "ridiventiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sparidi * = spaventiate; * temo = ridiventiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridiventiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiventavo/ovattiate. |
| Usando "ridiventiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ridiventino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridiventiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiventiamo/temo. |
| Usando "ridiventiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spaventiate * = sparidi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ridiventiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridi+diventiate, ridiventi+diventiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ridiventiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridenti/ivate, rita/divenite, rii/diventate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così è detto chi ha da ridire su tutto, Un dramma reso ridicolo, Film di successo di Ridley Scott, Il Ridley regista de Il gladiatore, Ridondanza di parole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ridiventeremo, ridiventereste, ridiventeresti, ridiventerete, ridiventerò, ridiventi, ridiventiamo « ridiventiate » ridiventino, ridivento, ridiventò, rido, ridomanda, ridomandai, ridomandammo |
| Parole di dodici lettere: ridiventerai, ridiventerei, ridiventiamo « ridiventiate » ridomandammo, ridomandando, ridomandante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): frequentiate, rifrequentiate, paventiate, spaventiate, rispaventiate, scaraventiate, diventiate « ridiventiate (etaitnevidir) » inventiate, reinventiate, arroventiate, sventiate, avventiate, cintiate, recintiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |