Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola sventagli. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: inutile, condizionatore, innamorati.


Frasi con sventagli - esempi


Sventagli è una forma del verbo sventagliare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola sventagli - Coniugazione di sventagliare

Frasi (non ancora verificate)
È inutile che mi sventagli sotto il naso l'invito: non sono geloso.
Visto che ti sventagli in continuazione, accenderò il condizionatore.
Alle feste ti sventagli spesso e mi ricordi le dame che nel passato mandavano messaggi agli innamorati, muovendo il ventaglio secondo un codice.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Zotti tira al volo mirando nell'angolino basso, ma Puffon si distende e sventa l'insidia.
Passata la tensione provocata dall'incidente, mi afflosciai e svenni.
Mia nonna svenne quando odorò l'ovatta impregnata di laudano.
Aveva vissuto il terremoto di Messina e, quando sentiva un rumore violento, diventava smorta, pallidissima e sveniva.
* Non sventagliai mai il segreto che mi aveva detto mio marito.
Ho trascorso l'afoso pomeriggio di ieri sventagliando il giornale per ricercare una parvenza di frescura.
Non sventagliare così le raffiche di mitra, cerca di essere piú preciso sul bersaglio!
* Se la sventagliassi con un cartoncino, la ragazza che si è sentita male si riprenderebbe.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: svenissi, svenisti, sveniva, svenne, svenni, sventa « sventagli » sventagliai, sventagliando, sventagliare, sventagliassi, sventagliasti, sventagliata
Dizionario italiano inverso: ossitagli, ventagli « sventagli » intagli, controtagli
Vedi anche: Parole che iniziano con SVE, Frasi con il verbo sventagliare
Altre frasi di esempio con: spesso, ricordare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze