(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Zotti tira al volo mirando nell'angolino basso, ma Puffon si distende e sventa l'insidia. |
| Passata la tensione provocata dall'incidente, mi afflosciai e svenni. |
| Mia nonna svenne quando odorò l'ovatta impregnata di laudano. |
| Aveva vissuto il terremoto di Messina e, quando sentiva un rumore violento, diventava smorta, pallidissima e sveniva. |
| * Non sventagliai mai il segreto che mi aveva detto mio marito. |
| Ho trascorso l'afoso pomeriggio di ieri sventagliando il giornale per ricercare una parvenza di frescura. |
| Non sventagliare così le raffiche di mitra, cerca di essere piú preciso sul bersaglio! |
| * Se la sventagliassi con un cartoncino, la ragazza che si è sentita male si riprenderebbe. |