(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La lattaia, che abitava vicino casa, svenne perché era incinta. |
| Aveva vissuto il terremoto di Messina e, quando sentiva un rumore violento, diventava smorta, pallidissima e sveniva. |
| * Ci facesti spaventare, perché mentre ti vaccinavi, svenisti. |
| * Se svenissi, mio marito mi scuoterebbe e cercherebbe di farmi rinvenire. |
| * Quando il mio amico poliziotto sventa una rapina, riceve i complimenti da tutti. |
| * Visto che ti sventagli in continuazione, accenderò il condizionatore. |
| * Non sventagliai mai il segreto che mi aveva detto mio marito. |
| Ho trascorso l'afoso pomeriggio di ieri sventagliando il giornale per ricercare una parvenza di frescura. |