Forma verbale |
| Accompagnante è una forma del verbo accompagnare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di accompagnare. |
Informazioni di base |
| La parola accompagnante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Poi il canto solenne e potente del Kyrie si abbassò di tono, si spezzò nelle frasi d'un mottetto accompagnante la recitazione del Pater: — «Padre nostro che stai nei cieli, santificato il nome tuo, venga a noi il tuo regno, sia la tua volontà».... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accompagnante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accompagnanti, accompagnaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: accompagnate. Altri scarti con resto non consecutivo: acca, acme, acne, amante, amate, agate, compagne, coma, come, copate, copte, coana, coane, cognate, conte, cote, cagna, cagne, canate, canne, cane, onte, magnate, magna, magne, maga, manate, mante, mate, pagante, pagane, pagate, paga, panate, panne, pane, paté, nane, nate. |
| Parole con "accompagnante" |
| Finiscono con "accompagnante": riaccompagnante. |
| Parole contenute in "accompagnante" |
| ante, compagna, accompagna. Contenute all'inverso: gap, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accompagnante" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagnasti/stinte, accompagnata/tante, accompagnati/tinte, accompagnato/tonte, accompagnatura/turante, accompagnavi/vinte, accompagnando/dote, accompagnandole/dolete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accompagnante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = accompagnati; * tonte = accompagnato; * vinte = accompagnavi; * dote = accompagnando; * stinte = accompagnasti; * dolete = accompagnandole. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accompagnante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accompagna+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accompagnano i diritti, Accompagnare uno a scopo di difesa, Può accompagnarli un cane guida, Si mangiano accompagnando il cotechino, Una tecnica di accompagnamento strumentale del canto nella musica barocca. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accompagnandoli, accompagnandolo, accompagnandomi, accompagnandosi, accompagnandoti, accompagnandovi, accompagnano « accompagnante » accompagnanti, accompagnarci, accompagnare, accompagnarla, accompagnarle, accompagnarli, accompagnarlo |
| Parole di tredici lettere: accomodiamoci, accompagnammo, accompagnando « accompagnante » accompagnanti, accompagnarci, accompagnarla |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concatenante, scatenante, svenante, bagnante, ribagnante, guadagnante, riguadagnante « accompagnante (etnangapmocca) » riaccompagnante, scompagnante, stagnante, ristagnante, degnante, sdegnante, disdegnante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |