Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bagnante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quella bagnante con il suo ridottissimo bikini non passava di certo inosservata.
- Il bagnante non si accorse della bandiera rossa e si tuffò nel mare agitato.
- Quel bagnante probabilmente non si rende conto del pericolo, bisogna avvisarlo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Vieni allora con noi. Per le otto abbiamo un pranzo dai Doney, al Teatro Nazionale. Inauguriamo il nuovo Restaurant, anzi i cabinets particuliers del nuovo Restaurant, dove almeno non dovremo rassegnarci, dopo le ostriche, allo scoprimento afrodisiaco della Giuditta e della Bagnante, come al Caffè di Roma. Pepe academico su ostriche finte....
La vecchia casa di Neera (1900): La striscia di sole, attraverso il filtro delle persiane, si era nel frattempo allungata fino a toccare i piedi della bagnante. Una mezza luce aurea l'avvolgeva tutta e sullo sfondo verdeggiante del bosco dove Angelica e Medoro stavano abbracciati ella poteva credersi una ninfa antica. Le sue forme veramente ritraevano la grazia elegante che intorno al Partenone e fra le ceneri dissepolte di Pompei fa rivivere ancora sulla curva delle anfore la bellezza delle figlie di Nereo.
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): L'esempio del cane diede un po' di coraggio al bagnante. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bagnante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bagnanti, bagnaste, bannante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bagnate. Altri scarti con resto non consecutivo: banane, agate, nane, nate. |
| Parole con "bagnante" |
| Finiscono con "bagnante": ribagnante. |
| Parole contenute in "bagnante" |
| ante, bagna. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bagnante" si può ottenere dalle seguenti coppie: barasse/rassegnante, bare/regnante, barista/ristagnante, base/segnante, baso/sognante, basta/stagnante, bagordi/ordinante, bagnoli/oliante, bagnasti/stinte, bagnata/tante, bagnati/tinte, bagnato/tonte, bagnatura/turante, bagnavi/vinte, bagnando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bagnante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnante = bare; * segnante = base; * sognante = baso; * tinte = bagnati; * tonte = bagnato; * vinte = bagnavi; * oliante = bagnoli; * ordinante = bagordi; * rassegnante = barasse; * dote = bagnando; * stinte = bagnasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bagnante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bagna+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.