(indicativo presente).
| Lo svantaggio procuratomi dal ritardo del treno è stato elevato, non ho potuto partecipare alla prima parte del convegno! |
| Nei rapporti di lavoro essere ipersensibili può essere alle volte uno svantaggio. |
| Non sempre avere un aspetto modesto è uno svantaggio. |
| Quella squadra denotò grande carattere, anche se era in svantaggio riuscì a ribaltare il risultato. |
| Lo svantaggio di andare in vacanza ad ottobre è il maltempo. |
| La nostra Nazionale è sotto di un gol, speriamo che recuperi presto lo svantaggio. |
| Il pilota è riuscito a dimezzare lo svantaggio nell'ultimo giro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per evitare che si svantaggino gli scolari con basi culturali inferiori occorre che facciano doposcuola. |
| * Ho notato in voi un certo timore e insicurezza prima della partenza e, anziché incoraggiarvi, vi svantaggiavate prima ancora di cimentarvi nella gara. |
| * Gli arbitri svantaggiavano la squadra ospite favorendo i padroni di casa. |
| Partendo due minuti dopo gli altri corridori, ci svantaggiavamo. |
| Alla tredicesima mossa il nero, considerando la posizione svantaggiosa, ha abbandonato la partita. |
| * Mio figlio non acquistò più la casa perché le condizioni del mutuo erano svantaggiose. |
| Abbiamo modificato il progetto ma è stato troppo svantaggioso per la nostra ditta. |
| Togli il tappo e lascia svaporare il contenuto aromatico nella stanza! |