Forma verbale |
| Svantaggiavano è una forma del verbo svantaggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di svantaggiare. |
Informazioni di base |
| La parola svantaggiavano è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con svantaggiavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svantaggiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: svantaggiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: svantaggiavo, svantaggiano, svantaggino, svantaggio, svanivano, svaniva, svanivo, svanì, svago, sviavano, sviava, sviavo, sviano, svia, svio, santa, santino, santi, santo, sanai, sanavano, sanava, sanavo, sanano, sana, sanino, sani, sanno, sano, sativa, sativo, satin, saggiavano, saggiava, saggiavo, saggiano, saggia, saggino, saggio, saggi, saga, sago, saia, saio, staggio, staggi, stagno, staia, staio, stai, stavano, stava, stavo, stano, stiano, stia, stivano, stiva, stivo, siano, sino, vantaggino, vantaggio, vantai, vantavano, vantava, vantavo, vantano, vantino, vanti, vanto, vana, vanga... |
| Parole contenute in "svantaggiavano" |
| ano, ava, già, tag, van, aggi, anta, vano, giava, vanta, vantaggi, svantaggi, svantaggia, svantaggiava. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da svantaggino e ava (SVANTAGGIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svantaggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: svantaggiai/ivano, svantaggiasti/stivano, svantaggiavi/vivano, svantaggiavamo/mono. |
| Usando "svantaggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = svantaggiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "svantaggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = svantaggiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svantaggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: svantaggiava/anoa, svantaggiavate/note. |
| Usando "svantaggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = svantaggiasti; * mono = svantaggiavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "svantaggiavano" è formata da: svantaggia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svantaggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svantaggiava+ano, svantaggiava+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svantaggiavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svanivano/tagga, saggino/vantava, saggi/vantavano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Partono svantaggiate... secondo i pronostici, Uno svantaggio rispetto agli altri, Svantaggioso, poco propizio, La svariata quantità di esseri in un ambiente naturale, Vi si trovano le piante più svariate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: svantaggiasti, svantaggiata, svantaggiate, svantaggiati, svantaggiato, svantaggiava, svantaggiavamo « svantaggiavano » svantaggiavate, svantaggiavi, svantaggiavo, svantaggino, svantaggio, svantaggiò, svantaggiosa |
| Parole di quattordici lettere: svantaggeresti, svantaggiarono, svantaggiavamo « svantaggiavano » svantaggiavate, sveglierebbero, sventagliarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): foraggiavano, irraggiavano, oltraggiavano, saggiavano, assaggiavano, riassaggiavano, massaggiavano « svantaggiavano (onavaiggatnavs) » avvantaggiavano, albeggiavano, caldeggiavano, candeggiavano, grandeggiavano, ondeggiavano, biondeggiavano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |