Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svantaggiate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svantaggiare, svantaggiata, svantaggiati, svantaggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: svaniate, svanite, svanì, svagate, sviate, svia, santa, santi, sante, sanai, sanate, sana, saniate, sani, sane, saggiate, saggia, saggie, saggi, sagge, saga, saia, staggi, stage, staiate, staia, stai, state, stiate, stia, stie, siate, site, vantai, vantate, vantiate, vanti, vana, vangate, vanga, vani, vane, vate, vagiate, vagite, vagì, vagate, vaga, vaiate, vite, ante, atte, agiate, agite, agate, aiate, naia, naie, nate, taggate, tagga, tait, tate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svantaggiante, svantaggiaste. |
| Parole contenute in "svantaggiate" |
| già, tag, van, aggi, anta, vanta, vantaggi, svantaggi, svantaggia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svantaggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: svantaggiai/aiate, svantaggiare/areate, svantaggiosi/osiate, svantaggiano/note, svantaggiare/rete, svantaggiava/vate, svantaggiavi/vite. |
| Usando "svantaggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = svantaggiamo; * tendo = svantaggiando; * tenti = svantaggianti; * tesse = svantaggiasse; * tessi = svantaggiassi; * teste = svantaggiaste; * testi = svantaggiasti; * tessero = svantaggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svantaggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: svantaggiano/onte, svantaggiare/erte. |
| Usando "svantaggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = svantaggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svantaggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: svantaggia/atea, svantaggio/ateo, svantaggiamo/temo, svantaggiando/tendo, svantaggianti/tenti, svantaggiasse/tesse, svantaggiassero/tessero, svantaggiassi/tessi, svantaggiaste/teste, svantaggiasti/testi. |
| Usando "svantaggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = svantaggiano; * areate = svantaggiare; * vite = svantaggiavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svantaggiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svanite/tagga, svanì/taggate, saggi/vantate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.