Forma verbale |
| Svantaggiò è una forma del verbo svantaggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di svantaggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Svanirò, Svantaggerò « * » Svecchierò, Svecchiò] |
Informazioni di base |
| La parola svantaggiò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi svantaggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Svantaggioso, poco propizio, Partono svantaggiate... secondo i pronostici, Svolge svariate mansioni, Quella a calice è svasata, La svasatura d'una gonna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: svantaggiava, svantaggiavamo, svantaggiavano, svantaggiavate, svantaggiavi, svantaggiavo, svantaggino « svantaggiò » svantaggiosa, svantaggiosamente, svantaggiose, svantaggiosi, svantaggioso, svaporante, svaporanti |
| Parole di dieci lettere: svanissero, svanissimo, svantaggia « svantaggiò » svaporante, svaporanti, svecchiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eremitaggio, romitaggio, maritaggio, maltaggio, voltaggio, brigantaggio, vantaggio « svantaggiò (oiggatnavs) » avvantaggio, avvantaggiò, montaggio, rimontaggio, fonomontaggio, fotomontaggio, smontaggio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |