Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massaggiate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: massaggiale, massaggiare, massaggiata, massaggiati, massaggiato, messaggiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assaggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: massaia, massaie, massai, massi, masse, magia, magie, magi, maga, maia, maie, mate, mite, assai, assi, asse, asia, aste, agiate, agite, agate, aiate, saggie, sagge, saga, saia, siate, site, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: massaggiante, massaggiaste. |
| Parole contenute in "massaggiate" |
| già, mas, aggi, massa, saggi, saggia, assaggi, assaggia, massaggi, saggiate, massaggia, assaggiate. Contenute all'inverso: eta, gas, tai, gassa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mate e assaggi (MassaggiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massaggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: maria/riassaggiate, massaggiai/aiate, massaggiami/amiate, massaggiare/areate, massaggiali/lite, massaggiami/mite, massaggiano/note, massaggiare/rete, massaggiava/vate, massaggiavi/vite. |
| Usando "massaggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tela = massaggiala; * tele = massaggiale; * teli = massaggiali; * telo = massaggialo; * temi = massaggiami; * temo = massaggiamo; * tendo = massaggiando; * tenti = massaggianti; * tesse = massaggiasse; * tessi = massaggiassi; * teste = massaggiaste; * testi = massaggiasti; riama * = riassaggiate; * tessero = massaggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "massaggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: massaggiala/alte, massaggiano/onte, massaggiare/erte. |
| Usando "massaggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = massaggino; * ettore = massaggiatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "massaggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: massaggia/atea, massaggio/ateo, massaggiala/tela, massaggiale/tele, massaggiali/teli, massaggialo/telo, massaggiami/temi, massaggiamo/temo, massaggiando/tendo, massaggianti/tenti, massaggiasse/tesse, massaggiassero/tessero, massaggiassi/tessi, massaggiaste/teste, massaggiasti/testi. |
| Usando "massaggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: massaggiami * = amiate; * lite = massaggiali; * mite = massaggiami; * note = massaggiano; * areate = massaggiare; * vite = massaggiavi; * torite = massaggiatori; * uree = massaggiature. |
| Sciarade e composizione |
| "massaggiate" è formata da: mas+saggiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "massaggiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mas+assaggiate, massa+saggiate, massa+assaggiate, massaggi+saggiate, massaggi+assaggiate, massaggia+saggiate, massaggia+assaggiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.