Forma verbale |
| Surroga è una forma del verbo surrogare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di surrogare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola surroga è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con surroga per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Le provvigioni così abbondavano nella capanna, tornando i cacciatori o con banani profumati, o con deliziosi mangostani, o con enormi durion, frutta che tramandano un odore disgustoso di aglio marcio ma che sono squisite come la miglior crema e che hanno un aroma che sembra formato di mille essenze; oppure recavano delle frutta d'artocarpo, grosse come la testa di un uomo, rugose, e contenenti una polpa giallastra che ha il sapore dei carciofi o di certe specie di zucche e che arrostita surroga il pane. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Il suolo s'innalzava gradatamente, interrotto da boschetti di giuggioli, che producono una specie di dattero, da cui i cinesi estraggono una bella tinta gialla; da lauri splendidissimi e da lunghe file di alberi del sevo, bellissimi vegetali dal fogliame verde-chiaro e cosparse di mazzetti di bacche che sono ricoperte da una sostanza molto grassa dalla quale si estrae una specie di cera assai bianca, che produce una fiamma brillante e che surroga benissimo quella delle api. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per surroga |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: surrogo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sura, urrà, urga. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: surrogai. |
| Parole con "surroga" |
| Iniziano con "surroga": surrogai, surrogano, surrogare, surrogata, surrogate, surrogati, surrogato, surrogava, surrogavi, surrogavo, surrogammo, surrogando, surrogante, surroganti, surrogasse, surrogassi, surrogaste, surrogasti, surrogabile, surrogabili, surrogarono, surrogatori, surrogavamo, surrogavano, surrogavate, surrogassero, surrogassimo, surrogatoria, surrogatorie, surrogatorii, ... |
| »» Vedi parole che contengono surroga per la lista completa |
| Parole contenute in "surroga" |
| Contenute all'inverso: ago. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "surroga" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/arroga, sui/irroga, sure/eroga. |
| Usando "surroga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ahi = surroghi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "surroga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = surrogano; * area = surrogare; * atea = surrogate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Genuino, senza surrogati, Il nome dei nativi di Susa, La secernono le capsule surrenali, Lo sono i surreni, Un surrogato del caffè. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: surriscalderò, surriscaldi, surriscaldiamo, surriscaldiate, surriscaldino, surriscaldò, surriscaldo « surroga » surrogabile, surrogabili, surrogabilità, surrogai, surrogammo, surrogando, surrogano |
| Parole di sette lettere: surplus, surrene, surreni « surroga » surrogo, surrogò, susanna |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eroga, deroga, piroga, proroga, arroga, interroga, irroga « surroga (agorrus) » toga, voga, capivoga, capovoga, yoga, larga, allarga |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUR, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |