Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con surreali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I sogni, che ricordiamo al mattino, contengono immagini surreali come paesaggi e personaggi in disaccordo con la realtà che viviamo.
- Ho sognato animali surreali che mi rincorrevano all'infinito.
- Amo il geniale Salvador Dalì e i suoi meravigliosi quadri surreali.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ribattei che non le avevo rilette, e che non avevo nessuna voglia di rileggerle. Per me rimanevano vuote “trombonate” anche quelle, gonfie di retorica patriottarda. Incomprensibili, addirittura. E divertenti se mai proprio per questo: perché incomprensibili, e, quindi, in fondo “surreali”. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per surreali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: surreale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sure, sura, sali, urrà, urea, urei, urli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: surrenali. |
| Parole con "surreali" |
| Iniziano con "surreali": surrealismi, surrealismo, surrealista, surrealiste, surrealisti, surrealistica, surrealistici, surrealistico, surrealistiche, surrealisticamente. |
| »» Vedi parole che contengono surreali per la lista completa |
| Parole contenute in "surreali" |
| ali, rea, real, reali. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "surreali" si può ottenere dalle seguenti coppie: sui/irreali, sura/areali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "surreali" si può ottenere dalle seguenti coppie: surreni/inali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.