Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con irreali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Racconta spesso episodi fantastici e irreali che vorrebbe farci credere per veri!
- Il disegnatore sapeva realizzare paesaggi irreali che ben si accordavano con il contenuto dei racconti.
- Molti usano correggere le foto senza avere il senso della misura, creando dei contesti irreali.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Nelle lunghissime notti invernali il dottor Wilson dipingeva lunari acquarelli cercando di ricreare le irreali atmosfere notturne di una volta stellata che sembrava non tramontare e altri, come il piccolo tenente Bowers, cresciuto nei mari d'Oriente, che aveva risalito più volte i fiumi dell'India e dell'Indonesia, instancabilmente controllavano il materiale stivato e le provviste che andavano distribuite con feroce e inflessibile esattezza e anche se più d'ogni altro Bowers svolgeva quel compito con grande serenità, era visitato anch'egli dalle struggenti memorie del languido Oriente e dai profumi intensi dei porti d'India. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irreali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: irreale. |
| Parole con "irreali" |
| Iniziano con "irreali": irrealismi, irrealismo, irrealistica, irrealistici, irrealistico, irrealistiche, irrealizzabile, irrealizzabili, irrealizzabilità. |
| Parole contenute in "irreali" |
| ali, rea, real, reali. Contenute all'inverso: ila, erri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irreali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ira/areali. |
| Usando "irreali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sui * = surreali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "irreali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceri * = cereali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "irreali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tai = irrealtà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "irreali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pesta = iperrealista; * peste = iperrealiste; * pesti = iperrealisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.