| Forma di un Aggettivo |
| "plateali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo plateale. |
Informazioni di base |
| La parola plateali è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pla-te-à-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con plateali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il galà si frantumò. Il re si divertiva molto a comportarsi secondo precise sue finalità. In primo luogo studiò con occhio indagatore tutti gli abbigliamenti, senza nascondere compiacimenti o fastidi. Fece un sacco di smorfie plateali contemplando Ruvo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plateali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: plateale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paté, patì, pali, peli, lati, leali, atei, teli, tali. |
| Parole con "plateali" |
| Iniziano con "plateali": platealità. |
| Parole contenute in "plateali" |
| ali, tea, atea, platea. Contenute all'inverso: eta, ila. |
| Lucchetti |
| Usando "plateali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * litici = plateatici; * litico = plateatico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plateali" si può ottenere dalle seguenti coppie: platessa/assali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plateali" si può ottenere dalle seguenti coppie: plateatici/litici, plateatico/litico. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "plateali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: platea+ali. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La capacità di una platea, È simile al platano, Alberi simili ai platani, Si sporgono verso le platee, Può essere... platinata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: plataneto, platanetti, platanetto, platani, platano, platea, plateale « plateali » platealità, platealmente, plateatici, plateatico, plateau, platee, platelminta |
| Parole di otto lettere: plastidi, plastron, plateale « plateali » platense, platensi, platessa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vicereali, boreali, floreali, iperreali, irreali, surreali, museali « plateali (ilaetalp) » rateali, puteali, periungueali, uveali, cefali, acefali, bicefali |
| Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |