Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per supplichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: supplicai, suppliche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: supplii, spii, pici, lici. |
| Parole con "supplichi" |
| Iniziano con "supplichi": supplichiamo, supplichiate, supplichino. |
| Finiscono con "supplichi": risupplichi. |
| Contengono "supplichi": risupplichino, risupplichiamo, risupplichiate. |
| Parole contenute in "supplichi" |
| chi, plichi, supplì. Contenute all'inverso: pus. |
| Incastri |
| Inserito nella parola riamo dà RIsupplichiAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha SUPPLICHeraI; con ere si ha SUPPLICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "supplichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/applichi, supplica/cachi, supplire/rechi, supplirò/rochi, supplica/ahi, supplico/ohi. |
| Usando "supplichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiamo = suppliamo; * chicano = supplicano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "supplichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: supplico/occhi, supplirà/archi, supplirò/orchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "supplichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rechi = supplire; * rochi = supplirò; * eroi = supplicherò. |
| Sciarade e composizione |
| "supplichi" è formata da: supplì+chi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "supplichi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: supplì+plichi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.