Forma verbale |
| Applichi è una forma del verbo applicare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di applicare. |
Informazioni di base |
| La parola applichi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con applichi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Quando tu applichi il filo più sottile sulla fronte o sull'orecchio o sul naso, agisce più direttamente sul senso della vista, dell'udito, o dell'olfatto; rendendo più delicate e più squisite le sensazioni che vi corrispondono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per applichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: applicai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: appi, apici, alici, alci, pici, lici. |
| Parole con "applichi" |
| Iniziano con "applichi": applichino, applichiamo, applichiate. |
| Finiscono con "applichi": riapplichi. |
| Contengono "applichi": riapplichino, riapplichiamo, riapplichiate. |
| Parole contenute in "applichi" |
| app, chi, plichi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola riamo dà RIapplichiAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha APPLICHeraI; con ere si ha APPLICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "applichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: apre/replichi, applica/cachi, applica/ahi, applico/ohi. |
| Usando "applichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = applicano; sua * = supplichi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "applichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: applico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "applichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * replichi = apre; * eroi = applicherò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "applichi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+plichi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fa parte dell'applique, Un telefonino con cui scaricare le applicazioni, Applicazione delle acquisizioni scientifiche, Appoggi per tazzine, Si applicava sui film. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: applicherei, applicheremmo, applicheremo, applichereste, applicheresti, applicherete, applicherò « applichi » applichiamo, applichiate, applichino, applico, applicò, applique, appoggerà |
| Parole di otto lettere: applausi, applauso, applicai « applichi » applique, appoggia, appoggio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): plichi, replichi, controreplichi, triplichi, moltiplichi, implichi, complichi « applichi (ihcilppa) » riapplichi, supplichi, risupplichi, esplichi, decuplichi, duplichi, quadruplichi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |