Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quintuplichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: quintuplicai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: quintuplici. Altri scarti con resto non consecutivo: quinti, unti, unici, unii, intuii, intuì, tupi, pici, lici. |
| Parole con "quintuplichi" |
| Iniziano con "quintuplichi": quintuplichiamo, quintuplichiate, quintuplichino. |
| Parole contenute in "quintuplichi" |
| chi, qui, plichi, quintupli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha QUINTUPLICHeraI; con ere si ha QUINTUPLICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quintuplichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: quintuplica/cachi, quintuplice/cechi, quintuplica/ahi, quintuplice/ehi, quintuplico/ohi. |
| Usando "quintuplichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = quintuplicano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quintuplichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: quinto/ottuplichi, quintuplico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "quintuplichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: quintuplice * = cechi; * eroi = quintuplicherò. |
| Sciarade e composizione |
| "quintuplichi" è formata da: quintupli+chi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quintuplichi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quintupli+plichi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.