(indicativo passato remoto).
| La banda del paese suonò una marcia e noi cadenzammo il ritmo con il battito delle mani. |
| Mentre mi stavo incamminando verso l'ufficio, la collega mi suonò e mi offrì un passaggio sulla sua macchina. |
| La banda dell'esercito suonò nel cortile della caserma la marcia trionfale. |
| Non appena suonò il corno i bracchi partirono a caccia della preda. |
| Il violinista tzigano suonò una melodia struggente e romantica. |
| Durante una processione solenne etiopica, il mio amico suonò il negarit. |
| Il postino suonò il campanello e al citofono mi disse che doveva consegnare un pacco. |
| Il transatlantico, una volta arrivato nell'antiporto suonò tutte le sirene per annunciare a chi aspettava sulla banchina che l'attesa era terminata! |
| Era fondamentale che l'agente immobiliare inattivasse il sistema di allarme prima di entrare in casa, ma non lo fece e suonò. |
| Suonò per tutti gli amici una coinvolgente ballata country. |
| Quando suonò l'allarme per l'esercitazione antincendio, la folla si avviò defluendo dalle uscite di sicurezza. |
| Il viandante, stremato dalla fatica, suonò alla porta dell'ostello nonostante l'ora tarda. |
| Mi alzai con l'intenzione di tornare a letto, ma prima che mi ricoricassi suonò il telefono, facendo svanire la mia intenzione. |
| Da giovane un mio amico formò un complesso musicale che suonò in diversi locali. |
| Ad una sagra, trovai un'orchestrina che suonò ottimi valzer. |