(indicativo presente).
| Il suono delle campane mi assordò per mezza giornata. |
| Mio figlio quando era piccolo mi spaventava simulando il suono della croce rossa. |
| Durante la vacanza estiva in Alto Adige ascoltai il suono dei corni. |
| Alcune volte, sulla linea telefonica, capita di sentire un suono metallico incomprensibile. |
| Il suono analogico è di gran lunga più caldo e coinvolgente rispetto al digitale. |
| Il silenzio della notte è stato rotto improvvisamente dall'inquietante suono delle sirene delle ambulanze. |
| Quando gli aerei tedeschi Stuka si buttavano in picchiata per sganciare le loro bombe, emettevano un suono terrificante. |
| Abbiamo indossato i pattini da ghiaccio, come tutti gli inverni e, tenendoci per mano, siamo scivolati sulla pista al suono di un valzer. |
| I cubani ballano in qualsiasi situazione e al suono di qualunque ritmo musicale. |
| Quando sono al pascolo capisco il suono diverso dei mugghi delle mucche da quelli dei vitelli. |
| Orfeo morì tragicamente tentando di salvare dagli inferi, con il suono melodioso della lira, la sua amata sposa Euridice. |
| Se cadenzi il passo assieme agli altri soldati della compagnia, il potente suono sincronizzato si percepirà da molto distante. |
| Alla mente umana, risulta facile associare un profumo, un suono, una immagine ad un ricordo. |
| Gli zingari amano danzare al suono della loro musica tradizionale. |
| Al suono della sirena della Croce Rossa, mi sono accostato con la macchina al bordo del marciapiede, favorendo un rapido suo passaggio. |
| Il suono dell'arpa è dolcissimo e ci vuole molta delicatezza a suonarla. |
| Il suono dei cimbali tibetani segna l'inizio e la fine di un periodo di meditazione. |
| Nell'aria del paese riecheggia il suono delle campane. |
| Improvvisamente udii uno strano suono modulato provenire dalla casa abbandonata. |
| Il fuoco di legna non è solo calore, è anche intimità, accoglienza ed il suono crepitante della fiamma è allegria! |