Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadenzi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadenti, cadenza, cadenze, cadenzo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: radenza, radenze. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cadi, cani, ceni, anzi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cadenzai. |
| Parole con "cadenzi" |
| Iniziano con "cadenzi": cadenzino, cadenziamo, cadenziate. |
| Parole contenute in "cadenzi" |
| ade, cad, cade. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha CADENZeraI; con ere si ha CADENZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadenzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadenti/tizi. |
| Usando "cadenzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enzimi = cadmi; * zite = cadente; * ziti = cadenti; * iati = cadenzati; * iato = cadenzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadenzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadmi/enzimi, cadente/zite, cadenti/ziti. |
| Usando "cadenzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizi = cadenti; * atei = cadenzate; * eroi = cadenzerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cadenzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sarò * = scadenzario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.