Forma verbale |
| Suggerii è una forma del verbo suggerire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di suggerire. |
Informazioni di base |
| La parola suggerii è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con suggerii per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): M'affrettai di suggerirgli molte cure. E' il vero modo per poter simulare senza grande sforzo una viva partecipazione. Egli le aveva fatte tutte. Allora suggerii ancora: — E perché a quest'ora non sei ancora a letto? A me non pare che ti possa far bene di esporti all'aria notturna. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Forse sono enigmi con un altro significato,” suggerii. “Oppure avete un'altra ipotesi?” Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Latte?" suggerii fra l'affascinato e l'imbarazzato "No, credo le percentuali di calcio e di grassi siano inferiori mentre è maggiore la percentuale di magnesio. Sa, abbiamo molto bisogno di magnesio noi Kah-tuh-nae-seee. Forse è più simile al vostro... hm, miele credo si chiami. Vuole assaggiare?", disse porgendomene una miniporzione in un piattino con una delle sue chele |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suggerii |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: suggerì. Altri scarti con resto non consecutivo: seri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: suggeriti, suggerivi. |
| Parole contenute in "suggerii" |
| eri, rii, suggerì. Contenute all'inverso: ire. |
| Lucchetti |
| Usando "suggerii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = suggerire; * ira = suggerirà; * ito = suggerito; * iva = suggeriva; * ivi = suggerivi; * irti = suggerirti; * issi = suggerissi; * ivano = suggerivano; * ivate = suggerivate; * isserò = suggerissero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "suggerii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = suggerire; * tai = suggerita; * vai = suggeriva; * voi = suggerivo; * atei = suggeriate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "suggerii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suggerì+rii. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dare suggerimenti amichevoli, Suggerì a Teseo di servirsi di un filo, L'impressione di particolare rilievo che un quadro riesce a suggerire, Quelle di Roma suggerirono a Respighi un poema sinfonico, Lo suggerisce l'interior design. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: suggello, suggerendo, suggerente, suggerenti, suggerì, suggeriamo, suggeriate « suggerii » suggerimenti, suggerimento, suggerimmo, suggerirà, suggerirai, suggeriranno, suggerirci |
| Parole di otto lettere: suggelli, suggellò, suggello « suggerii » sugherai, sughetti, sughetto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riferii, inferii, conferii, proferii, interferii, trasferii, alleggerii « suggerii (iireggus) » digerii, ingerii, buscherii, infierii, chiacchierii, impensierii, incenerii |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |