Forma verbale |
| Suggeriamo è una forma del verbo suggerire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di suggerire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Suggellatori, Suggelliamo « * » Suggeriranno, Suggeriscano] |
Informazioni di base |
| La parola suggeriamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sug-ge-rià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con suggeriamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suggeriamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: suggerimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sugo, sura, sumo, sgamo, seria, serio, seri, sera, siamo, siam, uggia, uria, gemo, gramo, ermo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: suggerivamo. |
| Parole contenute in "suggeriamo" |
| amo, eri, ria, riamo, suggerì. Contenute all'inverso: ire, mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suggeriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggeriti/ritiriamo, suggerimenti/mentiamo, suggeriresti/restiamo, suggerisci/sciamo, suggeristi/stiamo, suggeriate/temo. |
| Usando "suggeriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = suggerire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suggeriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: suggerire/amore. |
| Usando "suggeriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suggeriti * = ritiriamo; * ritiriamo = suggeriti; * temo = suggeriate. |
| Sciarade e composizione |
| "suggeriamo" è formata da: suggerì+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "suggeriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suggerì+riamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Suggerì a Teseo di servirsi di un filo, Dà suggerimenti su cosa mangiare, Sa che vino suggerire, Quelle di Roma suggerirono a Respighi un poema sinfonico, Si suggerisce lasciando gli scherzi da parte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: suggellino, suggellò, suggello, suggerendo, suggerente, suggerenti, suggerì « suggeriamo » suggeriate, suggerii, suggerimenti, suggerimento, suggerimmo, suggerirà, suggerirai |
| Parole di dieci lettere: suggerendo, suggerente, suggerenti « suggeriamo » suggeriate, suggerimmo, suggerirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inferiamo, conferiamo, proferiamo, interferiamo, trasferiamo, esageriamo, alleggeriamo « suggeriamo (omaireggus) » digeriamo, refrigeriamo, ingeriamo, inzaccheriamo, zuccheriamo, inzuccheriamo, mascheriamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |