Forma verbale |
| Impensierii è una forma del verbo impensierire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di impensierire. |
Informazioni di base |
| La parola impensierii è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impensierii per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il figlio cambiato di Luigi Pirandello (1902): Stimando inutile, di fronte a una prova così tangibile, convincere quelle donne della loro superstizione, m'impensierii della sorte di quel bambino che rischiava di rimanerne vittima. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impensierii |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: impensierì. Altri scarti con resto non consecutivo: imperi, iper, iene, inserii, inserì, inie, mense, meni, mene, mesi, mese, meri, miei, miri, peni, peneri, pene, pesi, pese, perii, peri, piri, neri, seri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: impensieriti, impensierivi. |
| Parole contenute in "impensierii" |
| eri, rii, ieri, pensi, sieri, pensieri, impensierì. Contenute all'inverso: ire, rei. |
| Lucchetti |
| Usando "impensierii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = impensierire; * ira = impensierirà; * ito = impensierito; * iva = impensieriva; * ivi = impensierivi; * irti = impensierirti; * issi = impensierissi; * ivano = impensierivano; * ivate = impensierivate; * isserò = impensierissero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "impensierii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = impensierire; * tai = impensierita; * vai = impensieriva; * voi = impensierivo; * atei = impensieriate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impensierii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impensierì+rii. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Che impensierisce... come le Muse di un quadro di De Chirico, Guai che impensieriscono, La fa l'aereo impennandosi, Un uccello... imperatore, Una salita che s'impenna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: impensato, impensierendo, impensierente, impensierenti, impensierì, impensieriamo, impensieriate « impensierii » impensierimmo, impensierirà, impensierirai, impensieriranno, impensierirci, impensierire, impensierirebbe |
| Parole di undici lettere: impennerete, impensabile, impensabili « impensierii » imperassero, imperassimo, imperatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alleggerii, suggerii, digerii, ingerii, buscherii, infierii, chiacchierii « impensierii (iireisnepmi) » incenerii, intenerii, annerii, perii, deperii, reperii, sopperii |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |