Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suderei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sederei, siderei, suderai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sudi, sure, sere, seri, udrei, urei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: snuderei. |
| Parole con "suderei" |
| Finiscono con "suderei": trasuderei. |
| Parole contenute in "suderei" |
| ere, rei, sud. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sudi e ere (SUDereI). |
| Inserendo al suo interno chi si ha SchiUDEREI; con occhi si ha SocchiUDEREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: sucre/crederei, super/perderei, sura/raderei, suda/aerei. |
| Usando "suderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grisù * = griderei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: suor/roderei, suore/eroderei, sura/arderei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "suderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lederei = sule; * raderei = sura; griderei * = grisù; * crederei = sucre; * perderei = super. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "suderei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sure/dei, sere/udì, se/udrei. |
| Intrecciando le lettere di "suderei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = studierei; pera * = persuaderei; riti * = ristudierei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.