Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alleerei», il significato, curiosità, forma del verbo «alleare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alleerei

Forma verbale

Alleerei è una forma del verbo alleare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di alleare.

Informazioni di base

La parola alleerei è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con alleerei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se tu fossi un bravo giocatore di Risiko, mi alleerei con te.
  • Mi alleerei con il partito di Massimiliano solo per vincere.
  • Mi alleerei con la mia nemica se fosse un tantino più gentile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alleerei
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: alleerai.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: alee.
Altri scarti con resto non consecutivo: allei, aerei, aeri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allenerei, alleverei.
Parole contenute in "alleerei"
ere, rei, alle. Contenute all'inverso: ree, ella.
Incastri
Si può ottenere da allei e ere (ALLEereI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alleerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: allea/aerei.
Usando "alleerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavalle * = caverei; scialle * = scierei.
Lucchetti Riflessi
Usando "alleerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arella * = arerei; osella * = oserei; barella * = barerei; gemella * = gemerei; girella * = girerei; ornella * = ornerei; tirella * = tirerei; animella * = animerei; bardella * = barderei; costella * = costerei; formella * = formerei; garzella * = garzerei; marcella * = marcerei; operella * = opererei; portella * = porterei; puntella * = punterei; saltella * = salterei; scodella * = scoderei; tassella * = tasserei; brighella * = brigherei; ...
Lucchetti Alterni
Usando "alleerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caverei * = cavalle; scierei * = scialle.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "alleerei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tan = altalenerei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I sudditi del Massinissa alleato dei Cartaginesi, Lo sono le Nazioni alleate, Si allegano agli atti del processo, Fu alleata di Atene, Si allearono con gli Egizi di Ramsete II.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: alleavi, alleavo, alleerà, alleerai, alleeranno, alleerebbe, alleerebbero « alleerei » alleeremmo, alleeremo, alleereste, alleeresti, alleerete, alleerò, allega
Parole di otto lettere: alleaste, alleasti, alleerai « alleerei » allegano, allegare, allegata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): denuderei, snuderei, suderei, trasuderei, beerei, ideerei, enucleerei « alleerei (iereella) » permeerei, delineerei, allineerei, riallineerei, sottolineerei, incuneerei, creerei
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I

Commenti sulla voce «alleerei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze