Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sudiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sediamo, subiamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: udiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: suda, sudo, sumo, siamo, siam, damo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: snudiamo, studiamo. |
| Parole con "sudiamo" |
| Finiscono con "sudiamo": trasudiamo. |
| Parole contenute in "sudiamo" |
| amo, dia, sud, udì, sudi, diamo, udiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sumo e dia (SUdiaMO). |
| Inserendo al suo interno chi si ha SchiUDIAMO; con occhi si ha SocchiUDIAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sudiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/adiamo, sucre/crediamo, sugo/godiamo, suo/odiamo, suor/ordiamo, super/perdiamo, sura/radiamo, sudisti/stiamo, sudiate/temo. |
| Usando "sudiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamole = sule; orsù * = ordiamo; grisù * = gridiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sudiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: suor/rodiamo, suore/erodiamo, sura/ardiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sudiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordiamo * = orsù; * godiamo = sugo; * lediamo = sule; * ordiamo = suor; * radiamo = sura; gridiamo * = grisù; * crediamo = sucre; * perdiamo = super; * temo = sudiate. |
| Sciarade e composizione |
| "sudiamo" è formata da: sudi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sudiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sud+diamo, sud+udiamo, sudi+diamo, sudi+udiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sudiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sui/damo. |
| Intrecciando le lettere di "sudiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tav = studiavamo; pera * = persuadiamo; * tacchi = studiacchiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.