Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coordini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coordina, coordino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cordini. Altri scarti con resto non consecutivo: cori, corni, codini, coni, crini, ordii, orini, orni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: coordinai. |
| Parole con "coordini" |
| Iniziano con "coordini": coordinino, coordiniamo, coordiniate. |
| Parole contenute in "coordini" |
| din, ordì, ordini. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coni e ordì (COordiNI). |
| Inserendo al suo interno era si ha COORDINeraI; con ere si ha COORDINereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coordini" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/preordini, cori/riordini. |
| Usando "coordini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ordinino = cono; disco * = disordini; ricco * = ricordini; * iati = coordinati; * iato = coordinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "coordini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = coordinata; * innate = coordinate; * innati = coordinati; * innato = coordinato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coordini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cono/ordinino. |
| Usando "coordini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disordini * = disco; ricordini * = ricco; * atei = coordinate; * navoni = coordinavo; * neroni = coordinerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coordini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corni/odi, con/ordii. |
| Intrecciando le lettere di "coordini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = coordinazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.