Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per subordinata |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: subordinate, subordinati, subordinato, subordinava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: subita, subì, suora, suor, suoi, suonata, suona, sura, sudi, sudata, suda, suina, suità, sbrinata, sbrina, sordina, sordità, sordi, sorda, sorta, sodi, soda, soia, sonata, sita, urina, uria, urna, urta, udita, unta, bordata, borda, boria, bora, bort, boina, boiata, boia, bona, bontà, brinata, brina, ordita, orda, orinata, orina, ornata, orna, orata, odiata, odia, onta, rinata, rita, rata, dita, data. |
| Parole con "subordinata" |
| Iniziano con "subordinata": subordinatamente. |
| Finiscono con "subordinata": parasubordinata, insubordinata. |
| Contengono "subordinata": insubordinatamente. |
| Parole contenute in "subordinata" |
| din, sub, dina, nata, ordì, bordi, ordina, ordinata, subordina. Contenute all'inverso: ani, bus, tan, anidro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "subordinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: subordinai/aiata, subordinare/areata, subordinamenti/mentita, subordinano/nota, subordinavi/vita, subordinavo/vota. |
| Usando "subordinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = subordinare; * tante = subordinante; * tanti = subordinanti; * tasse = subordinasse; * tassi = subordinassi; * tasti = subordinasti; * tasserò = subordinassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "subordinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: subordina/annata, subordini/innata, subordinerà/areata, subordinano/onta, subordinare/erta. |
| Usando "subordinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = subordinare; * attiva = subordinativa; * attive = subordinative; * attivi = subordinativi; * attivo = subordinativo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "subordinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = subordinano; * areata = subordinare; * vita = subordinavi; * vota = subordinavo; * mentita = subordinamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "subordinata" è formata da: sub+ordinata. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "subordinata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: subordina+nata, subordina+ordinata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.