Forma verbale |
| Subirono è una forma del verbo subire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di subire. |
Informazioni di base |
| La parola subirono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: su-bì-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con subirono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per subirono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suino, suono, sino, sono. |
| Parole contenute in "subirono" |
| sub, biro, subì, subirò. Contenute all'inverso: bus, ori, nori, onori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "subirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: suini/inibirono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "subirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = subiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "subirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inibirono = suini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: subirete, subirla, subirle, subirlo, subirmi, subirne, subirò « subirono » subirsi, subirti, subisca, subiscano, subisce, subisci, subisco |
| Parole di otto lettere: subfeudo, subiremo, subirete « subirono » subissai, subivamo, subivano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esibirono, ambirono, lambirono, insuperbirono, sorbirono, assorbirono, riassorbirono « subirono (onoribus) » sgualcirono, addolcirono, raddolcirono, sancirono, farcirono, infarcirono, marcirono |
| Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |