(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I miei genitori alla fine degli anni cinquanta emigrarono in Germania, inizialmente subirono molti torti. |
| I miei nonni subirono tutte le angherie provocate dalla guerra. |
| Fu proprio a causa di quel retropassaggio, che subirono il gol della sconfitta. |
| I pescherecci ormeggiati nel porticciolo di Molfetta subirono grossi danni a causa della mareggiata. |
| Anche se la accusarono ingiustamente non subirono alcuna punizione. |
| Gli impiegati che osarono contraddire il capo subirono un ridimensionamento. |
| I penalisti torinesi scioperarono e le cause subirono ulteriori rinvii. |
| Nel Risorgimento coloro che aspiravano alla libertà e all'indipendenza cospiravano nascostamente e subirono la prigionia. |
| I Liguri subirono l'invasione dei saraceni; la città più colpita fu Genova che subì più attacchi con saccheggi e uccisioni di di donne e bambini. |
| In seguito al crollo del blocco comunista, le zone cuscinetto della cosiddetta cortina di ferro subirono graduali e progressive smilitarizzazioni. |
| Nella battaglia di Caporetto, combattuta tra Italia e Austria-Germania, i battaglioni italiani subirono la più grande disfatta dell'esercito italiano. |
| Presuntuoso e dispotico, assoggettasti i tuoi colleghi alle tue strampalate iniziative; essi subirono, ma furono rifiutate dalla direzione. |
| I nostri sforzi subirono nel tempo varie intensificazioni per poter raggiungere il risultato voluto. |
| I prodotti della nostra azienda subirono un forte calo nelle vendite ed allora riconvertimmo gli impianti. |