(indicativo presente).
| Essendomi impegnato maggiormente nello studio, spero che nel prossimo trimestre i voti della mia pagella siano più soddisfacenti. |
| Dopo aver svolto un periodo di apprendistato presso lo studio di un avvocato, ha deciso di prendersi una pausa di riflessione. |
| A scuola la materia di studio che preferivo era matematica. |
| Ho presentato una mia cara compagna di scuola del liceo al gruppo di studio di cui faccio parte. |
| Lo studio legale mi ha supportato nella causa intentata. |
| Mi hanno offerto un interessante lavoro nello studio notarile di mio zio. |
| L'osteogenesi era un argomento molto ostico ma, alla fine, sono riuscito a comprenderlo grazie allo studio approfondito delle ossa. |
| Carpimmo il segreto di mio padre rovistando nei cassetti del suo studio. |
| Mio figlio, pur non impegnandosi al massimo, si è dedicato con regolarità allo studio, ottenendo un rendimento scolastico apprezzabile. |
| Per premiare mio figlio dei risultati raggiunti a scuola, gli abbiamo regalato una vacanza studio a Londra. |
| Giovanni ha lo studio odontoiatrico in piazza Venezia. |
| Tiziana lavorò in quello studio dentistico per tanti anni. |
| La dilatazione gravitazionale nasce da uno studio di Albert Einstein. |
| Per ottenere buoni risultati nello studio devi essere soprattutto tenace. |
| Il mio amico zambiano è venuto in Italia per un soggiorno studio. |
| Riesce sempre negli esami perché usa un sistema di studio metodologico. |
| Domando scusa, mi sa dire a che piano è lo studio dell'avvocato? |
| Nella ricerca medica, lo studio delle malattie si basa sul processo di omogeneizzazione delle cellule. |
| Dopo settimane di studio intenso, sono diventata autonoma nell'eseguire il mio nuovo lavoro. |
| Dopo uno studio approfondito di mineralogia, mio cugino è diventato un esperto di petrografie. |