Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strizioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strizione, strizzoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stoni, trii, trio, trini, troni, tizio, tizi, tini, toni, rioni. |
| Parole con "strizioni" |
| Finiscono con "strizioni": restrizioni, costrizioni, vasocostrizioni, elettrostrizioni, magnetostrizioni. |
| Contengono "strizioni": restrizionismi, restrizionismo. |
| Parole contenute in "strizioni" |
| zio, ioni, zioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: stappa/apparizioni, stria/azioni, stridenti/dentizioni, stridevo/devozioni. |
| Usando "strizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostri * = mozioni; nastri * = nazioni; nostri * = nozioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: strizza/azioni, strizzavo/ovazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mozioni * = mostri; nazioni * = nastri; nozioni * = nostri; * apparizioni = stappa; * devozioni = stridevo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.