Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per striscino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: struscino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: striscio. Altri scarti con resto non consecutivo: sino, scio, trii, trino, trio, tisi, ticino, tino, risciò, risi, riso, ricino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: strisciano. |
| Parole contenute in "striscino" |
| cin, sci, tris, strisci. Contenute all'inverso: csi, ics, sir. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha STRISCIaroNO; con ava si ha STRISCIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "striscino" si può ottenere dalle seguenti coppie: striammo/ammoscino, strisce/cecino, striscia/ano, strisciare/areno, strisciato/atono. |
| Usando "striscino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frustri * = fruscino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "striscino" si può ottenere dalle seguenti coppie: strisciare/erano, strisciarono/onorano, strisciassi/issano, strisciate/etano, strisciavi/ivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "striscino" si può ottenere dalle seguenti coppie: frustri/fruscino. |
| Usando "striscino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strisce * = cecino; fruscino * = frustri; * ammoscino = striammo; * areno = strisciare; * atono = strisciato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "striscino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = strisciando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.