Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stritolai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stritoli, stritola. Altri scarti con resto non consecutivo: striai, stria, stilai, stila, stili, stia, stola, stai, sito, sita, siti, sili, solai, sola, soli, tritoli, tritai, trita, triti, trio, tria, trii, titolai, titola, titoli, rita, riti, riai, ioli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stritolati, stritolavi. |
| Parole contenute in "stritolai" |
| ito, lai, ola, rito, trito, stritola. Contenute all'inverso: tir, loti. |
| Lucchetti |
| Usando "stritolai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rostri * = rotolai; * ire = stritolare; * aiata = stritolata; * aiate = stritolate; * ito = stritolato; * iva = stritolava; * ivi = stritolavi; * issi = stritolassi; * ivano = stritolavano; * ivate = stritolavate; * isserò = stritolassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stritolai" si può ottenere dalle seguenti coppie: stritolo/aio. |
| Usando "stritolai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rotolai * = rostri; * noi = stritolano; * rei = stritolare; * voi = stritolavo; * mentii = stritolamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stritolai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stritola+lai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stritolai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stola/riti, sola/triti, soli/trita, sol/tritai, sa/tritoli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.