Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strettini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strettina, strettine, strettino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stetti, sten, setti, seini, seni, treni, trini, trii, tetti, retini, reti, reni, etini. |
| Parole contenute in "strettini" |
| tre, etti, tini, retti, stretti. Contenute all'inverso: ter. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno app si ha STRappETTINI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strettini" si può ottenere dalle seguenti coppie: strega/gattini. |
| Usando "strettini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costretti * = coni; piastre * = piattini; must * = murettini. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strettini" si può ottenere dalle seguenti coppie: distretti/nidi. |
| Usando "strettini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distretti = nidi; nidi * = distretti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strettini" si può ottenere dalle seguenti coppie: stretta/inia, strette/inie. |
| Usando "strettini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: murettini * = must; * gattini = strega; piattini * = piastre; coni * = costretti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strettini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stretti+tini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.