Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravedi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straveda, stravede, stravedo, straveri, stravidi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stavi, stadi, stai, savi, sedi, travi, trae, tradì, tedi, radi, aedi. |
| Parole con "stravedi" |
| Iniziano con "stravedi": stravediamo, stravediate. |
| Parole contenute in "stravedi" |
| ave, tra, rave, vedi, trave. Contenute all'inverso: eva. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha STRAVEDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stravedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/radi, straveri/ridi, stravero/rodi. |
| Usando "stravedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castra * = cavedi; giostra * = giovedì; * vedibili = strabili; * dirà = stravera; * dire = stravere; * dirò = stravero; * ira = stravedrà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/ardi, stravero/ordì. |
| Usando "stravedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideerà = stravera; * idre = stravere; * ideerò = stravero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stravedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: castra/vedica. |
| Usando "stravedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vedica * = castra; * castra = vedica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stravedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabili/vedibili, stravera/dirà, stravere/dire, stravero/dirò. |
| Usando "stravedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giovedì * = giostra; * radi = stravera; * ridi = straveri; * rodi = stravero; * restii = stravedresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.