Forma verbale |
| Stravediate è una forma del verbo stravedere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di stravedere. |
Informazioni di base |
| La parola stravediate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stravediate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stravediate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: straveda, stravede, strada, strade, striate, stria, strie, stavi, stavate, stava, stadi, staiate, staia, stai, state, stiate, stia, stie, savia, savie, savi, saia, sviate, svia, sediate, sedia, sedie, sedi, sedate, seda, sede, sete, siate, site, travet, traviate, travia, travi, travate, traete, trae, tradiate, tradite, tradì, tria, trite, trie, tait, tate, tediate, tedia, tedi, teda, tede, radiate, radia, radi, rada, rade, raia, raie, rate, rete, avete, avite, aedi, adiate, adite, aiate, veda, vede, vite, vate, edite, dite, date. |
| Parole contenute in "stravediate" |
| ave, dia, tra, rave, vedi, diate, trave, vediate, stravedi. Contenute all'inverso: eta, eva, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stravediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/radiate, straveri/ridiate, stravero/rodiate, straveda/aiate. |
| Usando "stravediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = stravediamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stravediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravera/ardiate, stravero/ordiate, stravedrà/ariate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stravediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravediamo/temo. |
| Usando "stravediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiate = stravera; * ridiate = straveri; * rodiate = stravero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stravediate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stravedi+diate, stravedi+vediate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stravediate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sedi/travate, sedate/travi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Imperatore romano ricordato per le sue stravaganze, Stravaganza da pazzerelloni, Stravincere l'avversario, Un gesto da stravaganti, Uno stravagante e improvviso desiderio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stravedevamo, stravedevano, stravedevate, stravedevi, stravedevo, stravedi, stravediamo « stravediate » stravedo, stravedono, stravedrà, stravedrai, stravedranno, stravedrebbe, stravedrebbero |
| Parole di undici lettere: stravedeste, stravedesti, stravediamo « stravediate » stravedremo, stravedrete, stravincano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assediate, riassediate, soprassediate, possediate, tediate, vediate, intravediate « stravediate (etaidevarts) » prevediate, rivediate, provvediate, ubbidiate, disubbidiate, ammorbidiate, inacidiate |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |