Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassedi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, risse, rise, risi, ridi, rase, rasi, radi, issi, assi, aedi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riassedia, riassedio. |
| Parole con "riassedi" |
| Iniziano con "riassedi": riassedia, riassedio, riassediò, riassediai, riassedino, riassediamo, riassediano, riassediare, riassediata, riassediate, riassediati, riassediato, riassediava, riassediavi, riassediavo, riassedierà, riassedierò, riassediammo, riassediando, riassediante, riassedianti, riassediasse, riassediassi, riassediaste, riassediasti, riassedierai, riassedierei, riassediarono, riassediavamo, riassediavano, ... |
| »» Vedi parole che contengono riassedi per la lista completa |
| Parole contenute in "riassedi" |
| ria, asse, sedi, assedi. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ridi e asse (RIasseDI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesta/stadi. |
| Usando "riassedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assediamo = riamo; * assediando = riandò; * dista = riassesta; * disti = riassesti; * disto = riassesto; * ditta = riassetta; * distai = riassestai; * distano = riassestano; * distare = riassestare; * distate = riassestate; * distava = riassestava; * distavi = riassestavi; * distavo = riassestavo; * disterà = riassesterà; * disterò = riassesterò; * distino = riassestino; * dittero = riassetterò; * distammo = riassestammo; * distando = riassestando; * distante = riassestante; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/assedia, amori/assediamo, asserì/assediasse, assiri/assediassi, avari/assediava, avori/assediavo, erari/assedierà, nori/assedino, ori/assedio, variasse/diva. |
| Usando "riassedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * variasse = diva; assediamo * = amori; assediava * = avari; assediavo * = avori; assedierà * = erari; assediasse * = asserì; assediassi * = assiri; * nori = assedino; diva * = variasse; * amori = assediamo; * avari = assediava; * avori = assediavo; * erari = assedierà; * asserì = assediasse; * assiri = assediassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesta/dista, riassestai/distai, riassestammo/distammo, riassestando/distando, riassestano/distano, riassestante/distante, riassestanti/distanti, riassestare/distare, riassestarono/distarono, riassestasse/distasse, riassestassero/distassero, riassestassi/distassi, riassestassimo/distassimo, riassestaste/distaste, riassestasti/distasti, riassestate/distate, riassestava/distava, riassestavamo/distavamo, riassestavano/distavano, riassestavate/distavate, riassestavi/distavi... |
| Usando "riassedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassedia * = diadi; riassedio * = diodi; * riai = assediai; * riamo = assediamo; * stadi = riassesta; * riandò = assediando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassedi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assedi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riassedi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risse/adì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.