Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straparlate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straparlare, straparlato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strale, starate, stara, start, stare, star, state, sapa, saprà, sape, sara, sarte, salate, sala, sale, sparlate, sparla, sparate, spara, spalate, spala, spate, slat, trarla, trarle, trae, tapa, tarlate, tarate, tara, tare, tale, tate, rapare, rapate, rape, rara, rare, rate, apale, apra, apre, arate, arte, alate, alte, parate, para, parte, pare, palate, pala, pale, paté. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: straparlante, straparlaste, straparliate. |
| Parole contenute in "straparlate" |
| par, rap, tra, rapa, parla, strap, parlate, straparla. Contenute all'inverso: eta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sparlate e tra (StraPARLATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straparlate" si può ottenere dalle seguenti coppie: straparlai/aiate, straparlare/areate, straparlano/note, straparlare/rete, straparlava/vate, straparlavi/vite. |
| Usando "straparlate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parlatemi = strami; * tendo = straparlando; * tenti = straparlanti; * tesse = straparlasse; * tessi = straparlassi; * teste = straparlaste; * testi = straparlasti; * tessero = straparlassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "straparlate" si può ottenere dalle seguenti coppie: straparlava/avallate, straparlerà/areate, straparlano/onte, straparlare/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "straparlate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mistra/parlatemi. |
| Usando "straparlate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parlatemi * = mistra; * mistra = parlatemi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straparlate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strami/parlatemi, straparla/atea, straparli/atei, straparlo/ateo, straparlando/tendo, straparlanti/tenti, straparlasse/tesse, straparlassero/tessero, straparlassi/tessi, straparlaste/teste, straparlasti/testi. |
| Usando "straparlate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = straparlano; * areate = straparlare; * vite = straparlavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "straparlate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strap+parlate, straparla+parlate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "straparlate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spate/trarla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.