Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contemplate per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il luogo stesso da dove contemplate que' vari spettacoli, vi fa spettacolo da ogni parte: il monte di cui passeggiate le falde, vi svolge, al di sopra, d'intorno, le sue cime e le balze, distinte, rilevate, mutabili quasi a ogni passo, aprendosi e contornandosi in gioghi ciò che v'era sembrato prima un sol giogo, e comparendo in vetta ciò che poco innanzi vi si rappresentava sulla costa: e l'ameno, il domestico di quelle falde tempera gradevolmente il selvaggio, e orna vie più il magnifico dell'altre vedute. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contemplate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contemplare, contemplata, contemplati, contemplato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contea, contee, contate, conta, cote, cotte, coma, come, copate, copte, colate, cola, colte, colt, celate, cela, celte, onta, oplà, nepa, nepe, nate, tema, teme, telate, tela, tele, tate, mate, paté. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contemplante, contemplaste, contempliate. |
| Parole contenute in "contemplate" |
| con, onte, conte, contempla. Contenute all'inverso: eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contemplate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contemplai/aiate, contemplare/areate, contemplazioni/azioniate, contemplamenti/mentite, contemplano/note, contemplare/rete, contemplava/vate, contemplavi/vite. |
| Usando "contemplate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = contemplando; * tenti = contemplanti; * tersi = contemplarsi; * tesse = contemplasse; * tessi = contemplassi; * teste = contemplaste; * testi = contemplasti; * tessero = contemplassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contemplate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contemplava/avallate, contemplerà/areate, contemplano/onte, contemplare/erte. |
| Usando "contemplate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = contemplatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contemplate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contempla/atea, contempli/atei, contemplo/ateo, contemplando/tendo, contemplanti/tenti, contemplarsi/tersi, contemplasse/tesse, contemplassero/tessero, contemplassi/tessi, contemplaste/teste, contemplasti/testi. |
| Usando "contemplate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = contemplano; * areate = contemplare; * vite = contemplavi; * torite = contemplatori; * mentite = contemplamenti; * azioniate = contemplazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.