Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straniavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straniamo, straniano, straniato, straniava, straniavi, straziavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stranio, strana, strano, stria, stani, stanavo, stana, stano, staia, staio, stai, stavo, stia, stivo, sani, sanavo, sana, sano, saia, saio, tria, trio, tania, tana, rana, raia, rivo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: estraniavo. |
| Parole con "straniavo" |
| Finiscono con "straniavo": estraniavo. |
| Parole contenute in "straniavo" |
| ani, avo, tra, trani, strani, strania. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straniavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: strami/miniavo, straniamenti/mentivo, straniasti/stivo. |
| Usando "straniavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistra * = miniavo; * voto = straniato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "straniavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stranita/atavo. |
| Usando "straniavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovata = stranita; * ovate = stranite; * ovati = straniti; * ovato = stranito. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straniavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniai/voi, straniato/voto. |
| Usando "straniavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miniavo * = mistra; * miniavo = strami; * stivo = straniasti; * ateo = straniavate; * mentivo = straniamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "straniavo" è formata da: strani+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "straniavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strania+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "straniavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stana/rivo, stivo/rana. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.