Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «straniate», il significato, curiosità, forma del verbo «straniare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Straniate

Forma verbale

Straniate è una forma del verbo straniare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di straniare.

Informazioni di base

La parola straniate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con straniate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non è opportuno che vi straniate: partecipate anche voi alla discussione.
  • Non vi straniate prima di sentire tutta la proposta!
  • Per evitare che vi straniate in camera vostra, ho scelto un film molto interessante da vedere tutti insieme.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straniate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbraniate, sgraniate, straniare, straniato, straziate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: staniate, stranite. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tait.
Altri scarti con resto non consecutivo: strana, strane, striate, stria, strie, stani, stanate, stana, stante, staiate, staia, stai, state, stiate, stia, stie, saniate, sani, sanate, sana, sante, sane, saia, siate, site, trae, tria, trite, trie, tania, tana, tante, tane, tate, rana, rane, raia, raie, rate, ante, aiate, nate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: estraniate, straniante, straniaste.
Parole con "straniate"
Finiscono con "straniate": estraniate.
Parole contenute in "straniate"
ani, tra, trani, strani, strania. Contenute all'inverso: eta, tai.
Incastri
Inserendo al suo interno gol si ha STRANgolIATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappi/appianiate, strale/leniate, strame/meniate, strami/miniate, straperdo/perdoniate, strana/aiate, straniai/aiate, straniare/areate, straniarmi/armiate, straniamenti/mentite, straniano/note, straniare/rete, straniava/vate, straniavi/vite.
Usando "straniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistra * = miniate; balestra * = baleniate; * temo = straniamo; * tendo = straniando; * tersi = straniarsi; * tesse = straniasse; * tessi = straniassi; * teste = straniaste; * testi = straniasti; * tessero = straniassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "straniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniera/areate, straniano/onte, straniare/erte.
Usando "straniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = stranino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "straniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: estrani/atee, estrania/tee.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strania/atea, stranio/ateo, straniamo/temo, straniando/tendo, straniarsi/tersi, straniasse/tesse, straniassero/tessero, straniassi/tessi, straniaste/teste, straniasti/testi.
Usando "straniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miniate * = mistra; * leniate = strale; * meniate = strame; * miniate = strami; * appianiate = strappi; baleniate * = balestra; * note = straniano; * areate = straniare; * vite = straniavi; * perdoniate = straperdo; strappi * = appianiate; * mentite = straniamenti.
Intarsi e sciarade alterne
"straniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stria/ante, stani/rate, stante/ria, sana/trite, sante/tria.
Intrecciando le lettere di "straniate" (*) con un'altra parola si può ottenere: eva * = estraniavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Oppressione straniera cui l'Italia fu soggetta, Due lettere straniere, Consente di risiedere in uno Stato straniero, Lanciò Strangers in the night, La Laura di Strani amori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: straniarvi, straniasse, straniassero, straniassi, straniassimo, straniaste, straniasti « straniate » straniato, straniava, straniavamo, straniavano, straniavate, straniavi, straniavo
Parole di nove lettere: straniamo, straniano, straniare « straniate » straniato, straniava, straniavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impaniate, spaniate, sbraniate, craniate, franiate, ingraniate, sgraniate « straniate (etainarts) » estraniate, saniate, risaniate, capitaniate, impantaniate, allontaniate, staniate
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E

Commenti sulla voce «straniate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze