Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straniavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straniavamo, straziavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: straniavo, straniano, stranino, stranio, strana, strano, striano, stria, stanino, stani, stanavano, stanava, stanavo, stanano, stana, stanno, stano, staia, staio, stai, stavano, stava, stavo, stiano, stia, stivano, stiva, stivo, sanino, sani, sanavano, sanava, sanavo, sanano, sana, sanno, sano, saia, saio, siano, sino, traino, tria, trino, trio, tania, tana, tino, rana, ranno, raia, riva, rivo, anno, nano, ivano, ivan. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: estraniavano. |
| Parole con "straniavano" |
| Finiscono con "straniavano": estraniavano. |
| Parole contenute in "straniavano" |
| ani, ano, ava, tra, van, vano, trani, strani, strania, straniava. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stranino e ava (STRANIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straniavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: strami/miniavano, straniai/ivano, straniamenti/mentivano, straniasti/stivano, straniavi/vivano, straniavamo/mono. |
| Usando "straniavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistra * = miniavano; * note = straniavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "straniavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = straniavate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "straniavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: estraniava/noè. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straniavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniava/anoa, straniavate/note. |
| Usando "straniavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miniavano * = mistra; * miniavano = strami; * stivano = straniasti; * mono = straniavamo; * mentivano = straniamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "straniavano" è formata da: strania+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "straniavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: straniava+ano, straniava+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "straniavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strana/ivano, stanano/riva, stivano/rana, sanava/trino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.