Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stralodi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straloda, stralodo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strali, stadi, stai, salo, saldi, sali, sodi, tradì, tali, radi, rodi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stralodai. |
| Parole con "stralodi" |
| Iniziano con "stralodi": stralodino, stralodiamo, stralodiate. |
| Parole contenute in "stralodi" |
| odi, tra, lodi. Contenute all'inverso: ola, idola. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha STRALODeraI; con ere si ha STRALODereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stralodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strame/melodi. |
| Usando "stralodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostralo * = modi; * lodino = strano; * iati = stralodati; * iato = stralodato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stralodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/lodino. |
| Usando "stralodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nostra = lodino; lodino * = nostra. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stralodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strano/lodino. |
| Usando "stralodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * melodi = strame; * atei = stralodate; * eroi = straloderò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.