Forma verbale |
| Stracciante è una forma del verbo stracciare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di stracciare. |
Informazioni di base |
| La parola stracciante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Due, tre raffiche di mitragliatrice suonarono a valle, a giudizio acustico due versanti avanti. Il crepitio era delizioso all'origine, ma come l'aperto spazio ne sollevava l'eco alle creste, al paese e sopra ed oltre, il rumore si faceva stracciante e dirompente, tigresco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stracciante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbracciante, straccianti, stracciaste, stralciante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tracciante, stracciate. Altri scarti con resto non consecutivo: stracca, stracce, strane, striante, striate, stria, strie, staccante, staccate, stacca, staiate, staia, stai, stante, state, stiate, stia, stinte, stie, sacca, saia, sante, sane, sciante, sciate, scia, scie, scat, siate, site, tracciate, tracce, tracia, tracine, tracie, traci, trae, tria, trine, trite, trie, tacciante, tacciate, taccia, tacci, tacca, tacite, taci, tace, tait, tante, tane, tate, tinte, raia, raie, rane, rate, acca, acne, aiate, ciane, cinte, cine, cane. |
| Parole contenute in "stracciante" |
| tra, ante, trac, tracci, stracci, traccia, straccia, tracciante. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sciante e trac (StracCIANTE); da sante e tracci (StracciANTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stracciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracciamo/monte, stracciasti/stinte, stracciata/tante, stracciati/tinte, stracciato/tonte, stracciatura/turante, stracciavi/vinte, stracciando/dote. |
| Usando "stracciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finestraccia * = finente; castra * = cacciante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stracciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = stracciamo; * tinte = stracciati; * tonte = stracciato; * vinte = stracciavi; * dote = stracciando; * stinte = stracciasti; finente * = finestraccia. |
| Sciarade e composizione |
| "stracciante" è formata da: stracci+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stracciante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stracci+tracciante, straccia+ante, straccia+tracciante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stracciante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/tracine. |
| Intrecciando le lettere di "stracciante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = stiracchiante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fare a pezzi, stracciare, Si riempiono di carta straccia, Stracciata, fatta a pezzi, Stracciate, fatte a pezzi, Vende stracciatella e cioccolato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stracciabile, stracciabili, stracciai, stracciammo, stracciamo, stracciando, stracciano « stracciante » straccianti, stracciare, stracciarmi, stracciarono, stracciarsi, stracciarti, stracciarvi |
| Parole di undici lettere: straccerete, stracciammo, stracciando « stracciante » straccianti, stracciarmi, stracciarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbracciante, riabbracciante, imbracciante, sbracciante, abborracciante, tracciante, rintracciante « stracciante (etnaiccarts) » tacciante, setacciante, sfrecciante, intrecciante, scortecciante, impicciante, stropicciante |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |