Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stracarichi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I ripiani della libreria sono stracarichi, sposto subito qualche volume, altrimenti crollano!
- I tir devono essere riempiti per un ottimale trasporto della merce ma non devono essere stracarichi.
- Ma perché ti stracarichi così tanto invece di portare un carrello della spesa con te?
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Annibale stava facendo il bello e il cattivo tempo. Spostava il suo esercito in una lenta marcia trionfale attraverso l'Italia, seminando il panico nelle città alleate di Roma e impossessandosi di immense ricchezze. La lunga carovana che seguiva il serpente sinuoso delle sue truppe, composta da decine di carri stracarichi del bottino raccolto durante le razzie, e da un numero enorme di schiavi che provvedevano a tutte le necessità dei soldati cartaginesi, si faceva sempre più imponente, senza che questo ostacolasse in alcun modo le ambizioni di conquista del comandante punico. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stracarichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stracariche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stracchi, stracci, stacchi, stari, starci, star, stai, sacri, sacchi, sari, sarchi, scarichi, scari, scii, tracici, traci, tracchi, tracci, trarci, trii, taci, tacchi, tacci, tari, rari, acaici, acri, archi, cachi, caci, cric. |
| Parole contenute in "stracarichi" |
| ari, chi, tra, cari, trac, acari, carichi. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stracchi e ari (STRACariCHI); da scarichi e tra (StraCARICHI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stracarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracarica/ricarichi, stracarico/ricorichi, stracarica/cachi, stracarica/ahi, stracarico/ohi. |
| Usando "stracarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carichino = strano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stracarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strani/incarichi, stracarico/occhi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stracarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/carichino. |
| Usando "stracarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carichino * = nostra; * nostra = carichino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stracarichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strano/carichino. |
| Usando "stracarichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stracarica * = ricarichi; stracarico * = ricorichi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stracarichi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stacchi/rari, sari/tracchi, sarchi/traci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.