Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storaci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stomaci, storace, storici. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: toraci, storci. Altri scarti con resto non consecutivo: stai, sorci, soci, torci, tori, traci, trac, taci, orci. |
| Parole contenute in "storaci" |
| ora, sto, torà, toraci. Contenute all'inverso: aro, caro, icaro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sci e torà (StoraCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: storpi/piaci. |
| Usando "storaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acidi = stordì; * acini = storni; * acino = storno; tosto * = toraci; vesto * = veraci; * acidità = stordita; * acinino = stornino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stordì/acidi, stordita/acidità, storni/acini, stornino/acinino, storno/acino. |
| Usando "storaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: veraci * = vesto; * piaci = storpi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "storaci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+toraci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "storaci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/orci, soci/tra, so/traci, sa/torci. |
| Intrecciando le lettere di "storaci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * etilisti = settorialistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.